Il Parco naturale delle Madonie è il polmone verde della parte centro-nord della Sicilia. La vetta più alta del Parco è Pizzo Carbonara, con i suoi 1979 metri la seconda montagna più alta della Sicilia.
La riserva naturale di Marinello – il trekking delle 4 stagioni
admin2022-05-18T11:11:31+02:00Laghi di acqua salmastra, ripidissime pareti a strapiombo, dune sabbiose che ospitano meravigliose peculiarità vegetali e faunistiche, una spiaggia da sogno. Questo e molto altro vi aspetta alla riserva naturale laghetti di Marinello!
Cosa vedere a Cefalù – porta delle Madonie
admin2021-11-22T17:31:40+01:00Non solo spiagge dorate e fondali cristallini. Cefalù è il classico borgo marinaro siciliano dove si intrecciano le bellezze paesaggistiche e naturali con le più antiche tradizioni.
4 itinerari sull’Etna, ottava meraviglia del mondo
admin2021-07-01T12:57:24+02:00Patrimonio dell’Unesco e considerata l’ottava meraviglia del mondo, L’Etna rappresenta il cuore pulsante della nostra Sicilia. Scopri 4 itinerari per conoscere ‘a muntagna: ce n’è per tutti i gusti!
Scopri Taormina – la perla del Mediterraneo
admin2021-11-22T17:20:40+01:00Posizionata su una terrazza naturale a picco sul mare, Taormina è candidata a diventare patrimonio dell’Unesco. La sua splendida costa è costituita da spiagge meravigliose, lambite da acque cristalline: tra tutte, spicca la bellezza rara della spiaggia di Isola bella, di fronte al Capo Sant’Andrea, oasi naturale protetta.
Cosa fare e vedere all’Eolie – isole in un mare di luci
admin2021-05-14T19:12:46+02:00Le sette perle della Sicilia, tutte con la stessa origine vulcanica così simili ma così diverse per la loro struttura e morfologia. Le isole Eolie sono un arcobaleno di colori: il nero della sabbia a Vulcano, il bianco della pomice di Lipari, il rosso fuoco del vulcano di Stromboli, il bianco calce e l’azzurro del mare di Panarea, il giallo delle ginestre di Filicudi, il viola dell’erica di Alicudi, il verde degli alberi a Salina.